- 1
Innovation & Creativity 4 School: scuole e ricerca insieme per l'innovazione
Un concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori per promuovere lo sviluppo di idee e prodotti innovativi nei settori dell’Internet of Thing, della Convergenza Multimediale e dei Big Data.
Social Media Week
La kermesse universale sul futuro della comunicazione digitale sbarca a Torino dal 24 al 28 settembre 2012
La storia della Radio e della Televisione italiana sono oggi online
Dal telegrafo alla Tv digitale, la storia della comunicazione contenuta nel Museo della Radio e della Televisione Rai di Torino è visitabile oggi anche con un semplice click.
Cloud computing, nuove opportunità in rete
A Torino la conferenza annuale organizzata da Top-IX dal titolo «L’infrastruttura del talento». Un confronto sulle principali tendenze di sviluppo della Rete e sulle applicazioni più innovative, come il Cloud Computing, nel campo dell’ITC.
Al via presso le Molinette il nuovo servizio di telemonitoraggio dei pazienti mediante cellulare
Iniziata la sperimentazione del nuovo servizio di monitoraggio dei pazienti mediante telefono cellulare. Tutti i dati clinici potranno essere monitorati da parte del medico, in remoto, mediante la rete mobile di telefonia. Il progetto è realizzato in collaborazione con Telecom e l'Azienda Ospedaliera Molinette.
Dall'Istituto Boella nuove tecnologie per una vita migliore
L'Istituto Superiore Mario Boella sta lavorando a due interessanti progetti per aiutare gli ipovendenti a muoversi e i soccorritori alpini ad agire tempestivamente in caso di emergenza.
Il VoIP approda al Comune di Torino: per telefonare si accende il computer
Alle linee telefoniche tradizionali si stanno affiancando nuove tecnologie, più economiche, per telefonare: è il "voice-over-IP", cioè la telefonia via internet. Vediamo come funziona.
Il GPS, quando è il satellite a dirci dove siamo.
Il GPS, dal 1994, anno della sua entrata a pieno regime è diventato un sistema tecnologico importante per molti usi civili: in questo articolo un'introduzione a come funziona e uno sguardo alla risposta europea, Galileo.