Esplora

Tutti gli articoli

  • Ellisse

    Vi è mai capitato di essere incerte/i tra due uomini/donne o combinazioni varie? Insomma: una persona incerta fra due persone? E di orbitare un po' intorno a uno e un po' intorno all'altro? E di scoprire che sono necessari entrambi? Un racconto di matematica incertezza di Daniele Gouthier.

  • L'erotismo quantizzato delle donne

    Carlo Emilio Gadda, probabilmente il più geniale scrittore italiano del '900, affondava le radici del suo immaginario nella riflessione scientifica sul mondo. Ed ecco che già nella prima pagina del "Pasticciaccio brutto de via Merulana" (1946) troviamo temi centrali del metodo scientifico: il problema delle cause, la complessità del tutto, la quantizzazione delle grandezze fisiche, che in una ironica e divertente estensione arriva a coinvolgere l'erotismo femminile.

  • Sembrava rigida e rinsecchita

    Un uomo al volante di un'auto. Sta guidando, penserete. E' vero. Qualcuno guida qualcosa. Ma se siete proprio sicuri che sia l'uomo a guidare l'auto e non, piuttosto, il contrario....? Date un'occhiata a questo ambiguissimo racconto di Roberto Vanzetto.

  • La nonna del computer

    Pochi sanno che la storia dell’informatica può essere fatta iniziare a Torino, esattamente 150 anni fa. Nel 1840, Charles Babbage, oggi considerato il primo informatico della storia, giunse a Torino.

  • Il transito di Venere sul sole

    Martedì 8 giugno 2004 il pianeta Venere passerà davanti al disco del sole, è un occasione irripetibile per osservare un fenomeno astronomico che ha cambiato la storia della Scienza.

  • Rete di oggetti

    Il telefono ha creato una rete di contatti tra persone. Internet ha creato una rete di contatti tra persone e informazioni. La prossima “rete” metterà in contatto cose con cose. Alcuni esempi?