- 1
Matetraining
La palestra di matematica per i ragazzi del biennio superiore
I Maghimatici
Laboratori scientifici per bambini....e non solo.
Robotica a scuola
Un'iniziativa dedicata alle scuole secondarie, con il contributo della Provincia di Torino, per utilizzare la robotica come strumento di innovazione didattica
Laboratori creativi di educazione ambientale
Proposti agli insegnanti dal Museo A come Ambiente di Torino
Camp estivi di scienza per ragazzi
Usare le possibilità e le atmosfere dei camp estivi residenziali per far giocare e divertire i ragazzi con la scienza e stimolarli a una maggior curiosità verso il mondo.
Mission X - Allenati come un Astronauta
Al via l'edizione 2012 del progetto didattico internazionale ideato dall’Agenzia Spaziale Americana (NASA) e dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA)
Zero robotics
Edizione 2011 della gara tra i team dei licei e degli istituti tecnici europei e americani nella programmazione di robot spaziali a basso costo. I programmi migliori si sfideranno sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Le proposte CE.SE.DI per la scuola 2011/2012
Il Centro Servizi Didattici della Provincia di Torino offre un ricco catalogo di opportunità formative nell'ambito scientifico
Scienzattiva: incontri con gli studenti
Incontri di democrazia deliberativa al termine dei quali gli studenti consegneranno alle Istituzioni locali raccomandazioni e proposte
A scuola di Ambiente
Seminario regionale per gli insegnanti di ogni ivello scolastico
Cibo lab. L'alimentazione tra salute, consumo e ambiente.
Una nuova interessante proposta didattica del Museo A come Ambiente di Torino per gli insegnanti e le classi di tutte le fasce di età.
Mission X....da grande farò l'astronauta
Da gennaio 2011 con il progetto “Mission X – Allenati come un astronauta” 300 studenti delle scuole di Torino, Cuneo, Valle d'Aosta, Savona e Cremona, svilupperanno un fisico spaziale, simulando la camminata nello spazio, saltando sulla Luna o scalando una montagna su Marte.
ORIZZONTI LONTANI. Alla ricerca della vita extraterrestre
Un nuovo corso per insegnanti a cura della Fondazione per le Biotecnologie. Si svolge presso il Museo di Scienze Naturali di Torino.
La risposta concreta alla crisi delle vocazioni scientifiche
Il Progetto "Lauree Scientifiche" si trasforma, per gli anni scolastici 2010/11 e 2011/12 nel nuovo Piano Nazionale per le Lauree Scientifiche (sempre indicato con la sigla PLS) passando così da una fase di sperimentazione a una realizzazione di sistema.
Tra gioco ed esperienza, la scienza amica dei bambini
Questa la mission del centro scientifico "Xkè - Il laboratorio delle curiosità" che nascerà a Torino entro la fine del 2011
Matematica e Fisica in rete
Segnaliamo la piattaforma per docenti DI.FI.MA (DIdattica della FIsica e della MAtematica) a cura dell'Università di Torino
I cambiamenti climatici
Nuova area tematica al Museo A come Ambiente di Torino con exhibit e laboratori didattici.
Lezioni a distanza con il Museo del Cinema di Torino
Grazie all’innovativa rete wireless ad altissime prestazioni