- 1
Nasce la Community Network Guglielmo Marconi
Una rete di realtà attive nel mondo dell’innovazione, dello sviluppo sostenibile e della ricerca
L'educazione scientifica via web
Con SEEP (Science European Education Platform, la piattaforma europea per l'insegnamento e l'apprendimento delle scienze, lo scambio di approcci innovativi è a portata di un click
Niente lavagne e banchi: le lezioni di scienza sono online!
Oilproject è la più grande scuola italiana online e gratuita, che offre, tra le altre materie, anche lezioni di scienza, con veri e propri corsi, contenuti video, esercizi proposti e svolti, e la possibilità di scambiarsi informazioni con gli altri utenti e con i relatori
La storia della Radio e della Televisione italiana sono oggi online
Dal telegrafo alla Tv digitale, la storia della comunicazione contenuta nel Museo della Radio e della Televisione Rai di Torino è visitabile oggi anche con un semplice click.
SciVee: fai conoscere la tua ricerca
SciVee, la comunità virtuale dove i ricercatori di tutto il mondo raccontano le loro scoperte e la vita di laboratorio ha sempre più successo. I forum sono sempre vivi e vengono proposti canali tematici, concorsi e community su argomenti specifici.
Internet ha la coda lunga
In Internet la maggior parte del reddito si concentra su un elevato numero di prodotto, invece che su pochi prodotti di successo. E'una delle conseguenze dello "spazio infinito" del web, che permette una maggior diversificazione dei prodotti. E l'utente quando può sceglie, non si uniforma.
E il metro venne spiegato dal pulpito...
Il Sistema Metrico Decimale fu introdotto in Piemonte nella seconda metà dell'Ottocento attraverso lo sforzo coordinato del governo piemontese e dei 'santi sociali' di Torino.