- 1
- 2
AAA... insegnanti innovativi cercasi
Insegnanti con idee innovative nell’insegnamento delle scienze possono candidarsi per il festival Europeo "Science on Stage del 2015"
Porte aperte all'ARPA Piemonte
Da febbraio ad aprile 2014 le scuole possono visitare i laboratori.
Innovazione e proprietà industriale nelle scuole. un bando MIUR-MISE
Un nuovo bando del MIUR-MISE destinato alle scuole italiane di ogni ordine e grado
SCIENTIX: la comunità per l'insegnamento della scienza in Europa
Il portale web della Comunità Europea raccoglie materiale didattico, risultati di ricerche e strumenti di networking per agevolare e migliorare l'educazione scientifica in tutta Europa
I Giovani e le Scienze 2013: ecco i finalisti
A rappresentare l'Italia alla finale europea del concorso saranno tre studenti di Lodi e due di Rovereto
InvFactor 2013 - Anche tu genio
Torna anche quest'anno l’iniziativa che il CNR-IRPPS rivolge a “giovani inventori” con lo scopo di convogliare, stimolare e valorizzare le intuizioni e le energie creative dei ragazzi italiani acquisite durante la formazione scolastica.
Scienzattiva - Incontri finali
Due momenti conclusivi per condividere il percorso effettuato dagli studenti nell'anno scolastico 2012-2013
WOW! Genova Science Center: dove la scienza è uno spettacolo
Il nuovo centro di divulgazione scientifica di Genova propone mostre interattive e laboratori per scoprire il meraviglioso mondo della scienza e della tecnologia
Scienziati e studenti 2013
Al via la manifestazione che propone incontri interattivi tra ricercatori e ragazzi delle scuole medie superiori di varie città italiane. Tema di quest’anno: “Tra riciclo e sostenibilità”.
Olimpiadi delle Neuroscienze 2013
Ritorna la competizione internazionale che mette alla prova i ragazzi delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza della neuroscienza
Risparmio & Futuro
Concorso per le scuole di Torino e provincia
Scientific Summer Academy 2012
Una settimana da scienziati in 13 laboratori dell’Università e del Politecnico di Torino
INVFactor-Anche tu genio!
l’iniziativa rivolta a “giovani inventori” con lo scopo di convogliare, stimolare e valorizzare le intuizioni e le energie creative dei ragazzi italiani
Giovani in movimento
Nuova edizione del concorso per le Scuole Secondarie di Secondo Grado organizzato dalla Provincia di Torino
Young European Scientist Wanted
Un incontro per trasmettere ai giovani studenti la passione per la scienza
A Tutta Scienza
Al Museo Galileo di Firenze i weekend si animano con mille attività per tutti
Google Science Fair 2012
La competizione scientifica online per ragazzi a livello internazionale
Not Just Another Building on the Street
Un progetto internazionale per le scuole promosso dal Planetario Infini.to per il 2011/2012
Quali interfacce professionali tra scuola e realtà?
Seminario dedicato agli insegnanti al Museo A come Ambiente
Esperienza Italia 150. Laboratori Scuole
A Torino, dal 17 marzo sino a novembre 2011, si celebrano 150 anni di storia con 9 mesi di festa. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica saranno in primo piano. Grande spazio dedicato alle scuole.
Disarmadillo: dalle scuole un robot per sminare i terreni.
La Scienza narrata
Concorso letterario-scientifico per gli studenti promosso dalla Merck Serono, in collaborazione con «Tuttoscienze»
Porte Aperte all'ARPA Piemonte - Edizione 2011
Anche per il 2011 l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente piemontese propone un ricco calendario di iniziative e con un programma di visite rivolto al mondo della scuola.
I giorni della scienza - edizione 2011
Un’iniziativa ideata dalla Fondazione Veronesi per creare, partendo dalla scuola, occasioni di incontro, condivisione e dialogo tra il mondo della scienza e le giovani generazioni.
La ricerca scientifica come la immaginiamo noi
Concorso rivolto a studenti e insegnanti di Istituti Secondari di II grado piemontesi.