Giovani in movimento
Nuova edizione del concorso per le Scuole Secondarie di Secondo Grado organizzato dalla Provincia di Torino
Una buona azione per il nostro pianeta
Torna anche quest'anno la Giornata Mondiale della Terra, un'occasione per sensibilizzare tutti sulla necessità di salvaguardare il futuro del pianeta
STENCIL: le buone pratiche dell'insegnamento scientifico
Il portale web europeo per stimolare la condivisione tra tutti coloro che si occupano di educazione scientifica
Scienza e Democrazia
Al via il nuovo blog che unisce dibattito scientifico, politico ed etico e che vede la presenza di grandi nomi della cultura italiana
Young European Scientist Wanted
Un incontro per trasmettere ai giovani studenti la passione per la scienza
Cielo@Scuola
Corso di aggiornamento per insegnanti
Pleiadi, science in communication
Un'ampia offerta di progetti educativi scientifici rivolti sia al mondo della scuola che al mondo aziendale, con particolare attenzione alla comunicazione tra i due ambienti.
U.G.I., una casa per i genitori che affrontano la malattia dei propri figli
Da più di trent'anni l'Unione dei Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, offre supporto morale, economico e sociale alle famiglie dei piccoli colpiti dal cancro.
Salute e cultura: la sfida della Fondazione "medicina a misura di donna"
Pier Luigi Sacco, Preside della Facoltà di Arti, Mercati e Patrimoni dello IULM di Milano, durante la presentazione della Fondazione "Medicina a Misura di Donna" avvenuta all'ospedale Sant'Anna di Torino, espone le sue convinzioni sullo stretto rapporto tra cultura, arte e salute.
Fame Lab, i ricercatori salgono sul palco
Chi vuole raccontare la propria ricerca scientifica, o semplicemente la propria passione per la scienza, può farlo in una competizione di fronte al pubblico
IFE: Innovation Front End
Uno sguardo a IFE, lo sportello messo a punto dal Politecnico di Torino a disposizione delle imprese che vogliono investire sul proprio futuro e credono nell’innovazione per competere sul mercato
Sangakoo: il social network dedicato alla matematica
Un ambiente di apprendimento virtuale dove proporre e risolvere collettivamente i problemi di Matematica.
Il peso delle Idee
Concorso per le scuole a cura del Museo della Bilancia
SITI: l'Associazione torinese per l'innovazione in campo territoriale
Uno sguardo all'attività dell'Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione, l'istituzione che si occupa di difesa e conservazione del territorio e dei beni culturali con lo sguardo sempre rivolto alla sostenibilità ambientale.
Arte e Scienza in Piazza 2012
Torna a Bologna la manifestazione che porta tra la gente mostre exhibit, incontri, laboratori e spettacoli.
Dolore e morte: l'opera della Fondazione Fabretti
A Torino, unica in Italia, una Fondazione che supporta le persone nell'elaborazione del lutto e nella convivenza con il dolore legato alla malattia
A Tutta Scienza
Al Museo Galileo di Firenze i weekend si animano con mille attività per tutti
Google Science Fair 2012
La competizione scientifica online per ragazzi a livello internazionale
Uomini e donne: le differenze ci sono, e si vedono!
Un recente studio condotto da ricercatori torinesi e britannici dimostra che effettivamente le differenze tra i sessi esistono e influenzano l'attività quotidiana
Torino Wireless: l'innovazione tecnologica piemontese passa di qua
Uno sguardo alla Fondazione Torino Wireless, l'ente che promuove la crescita del Distretto Tecnologico piemontese focalizzato sull’Information and Communication Technology.
Festival delle Scienze 2012
All'Auditorium di Roma dal 19 al 22 gennaio 2012 si analizza il concetto di "tempo" attraverso lectio magistralis, incontri, dibattiti, caffè scientifici, eventi per le scuole, mostre, spettacoli, con i grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale.
La Sindone, non è medioevale, ma rimane un mistero
Pubblicato dall'ENEA un articolo sullo stato di avanzamento dei lavori di ricerca sul sacro lenzuolo. Al momento è verosimile escludere che si tratti di un falso di epoca medioevale
Matefitness: la palestra della matematica
Google premia Matefitness, la prima palestra della matematica in Italia attiva a Genova, per contributi sociali e educativi
I3P, l'incubatore per aziende del Politecnico di Torino
E' torinese, e in costante sviluppo, il principale incubatore universitario italiano. Grazie alla ormai pluriennale esperienza, offre preziose opportunità ad aziende, investitori e ricercatori
Le regole di buona distanza le detta la prossemica
Lo studio degli spazi sociali porta a nuove interessanti scoperte sulle modalità con le quali ci relazioniamo con le persone che ci circondano