- 1
- 2
- PAV Prelude. Programma educativo e formativo
Laboratori, workshop, esposizioni, incontri, percorsi, al Parco d'Arte Vivente di Torino, il luogo d'incontro tra biotecnologie, ecologia e arte contemporanea.
- Nanotecnologie, queste affascinanti sconosciute
Molti ne parlano: mass media, governi e comunità scientifica nazionale ed internazionale dedicano loro grande attenzione, ma pochi sanno realmente cosa siano. Lo dimostrano i risultati di un’indagine nazionale sulla percezione delle nanotecnologie realizzata da Polis 2000- un team di docenti di psicologia dell’Università di Torino.
- La stimolazione celebrale profonda per combattere i sintomi del Parkinson
A Torino presso le Molinette, si effettua un intervento chirugico di eccellenza per comabattere i sintomi della Malattia di Parkinson. Si chiama Deep Brain Stimulation o Stimolazione Celebrale Profonda.
- GiovedìScienza 2007/2008
Al via la 22a edizione delle popolari conferenze- spettacolo sui temi della scienza e della tecnica.
- Le cellule staminali oncogeniche come fattore rigenerativo dei tumori: convegno internazionale all'IRCC di Candiolo
Presso l'Istituto di Ricerca sul Cancro di Candiolo - Torino - si è discusso di una teoria, ormai non più di frontiera, secondo la quale le cellule staminali potrebbero essere coinvolte nell'invasività e metastatizzazione dei tumori.
- I virus nei vegetali sotto la lente del CNR
Nell’ambito dell’iniziativa “le Settimane della Scienza” un percorso guidato nel centro di riferimento nazionale per la virologia vegetale.
- Giovedìscienza speciale scuole 2007
L'edizione 2006-2007 di Giovedìscienza propone tre incontri dedicati alle scuole.
- Il futuro delle neuroscienze in Italia
Come reagisce il nostro cervello di fronte a paure ed emozioni
- Ricostruiamo un DiNosAuro
Settimana della cultura scientifica