Influweb
La rete di sorveglianza online dell’influenza torna a operare con nuove significative implementazioni
Giovedì Scienza 26a edizione
Torna a Torino l’iniziativa di divulgazione scientifica più longeva in Italia e forse nel mondo.
Premio GiovedìScienza
Un riconoscimento destinato a ricercatori e scienziati under 40
Not Just Another Building on the Street
Un progetto internazionale per le scuole promosso dal Planetario Infini.to per il 2011/2012
Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
Indetta dall'Unesco, si celebra il 10 novembre in tutto il mondo
Lezioni di scienza e tecnologia online
Oilproject organizza con l'Istituto Italiano di Tecnologia una serie di lezioni divulgative su neuroscienze, nanotecnologie, farmacologia e macchine intelligenti.
Enne3, l'innovazione trova sede a Novara
Un Incubatore per rispondere alle esigenze riscontrate nel territorio novarese e dell'area del Piemonte orientale
Un esperimento in volo
YouTube promuove l'approccio alla scienza tra i giovani invitando gli studenti a sottoporre progetti da realizzare sulla Stazione Spaziale Internazionale
Quali interfacce professionali tra scuola e realtà?
Seminario dedicato agli insegnanti al Museo A come Ambiente
Settimana della Salute Mentale
Dal 21 al 28 ottobre Modena diventa il luogo in cui riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale, per combattere i pregiudizi che ancora esistono, per parlare anche di buone pratiche e di esperienze innovative.
Festival della Scienza di Genova
Il ricco calendario di eventi, mostre, laboratori e convegni che si susseguiranno dal 21 ottobre al 2 novembre quest'anno è tutto dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia
XXI Settimana della cultura scientifica e tecnologica
Indetta dal MIUR, si svolge quest'anno dal 17 al 23 ottobre. Centinaia di iniziative in tutta Italia
Genius Loci. Tre storie d'inventori nell'area torinese ai tempi del Risorgimento
Dall'8 al 23 ottobre 2011 ad Avigliana - Torino - una mostra promossa dal Comitato ITALIA 150 in collaborazione con la Provincia di Torino per dare rilevanza, attraverso la storia di tre grandi scienziati, alla forte spinta innovativa presente sul territorio torinese in epoca Risorgimentale.
La storia della Radio e della Televisione italiana sono oggi online
Dal telegrafo alla Tv digitale, la storia della comunicazione contenuta nel Museo della Radio e della Televisione Rai di Torino è visitabile oggi anche con un semplice click.
Ottobre Scienza 2011
Mostre, laboratori, conferenze, un viaggio nel mondo delle scienze dal 1 al 15 ottobre a Torino
APPS4ITALY
Un concorso aperto a tutti per progettare soluzioni utili basate sull'utiizzo di dati pubblici. Il Consorzio TOP-IX di Torino e la Regione Piemonte fanno parte dei promotori.
V Convegno Nazionale di Didattica della Fisica e della Matematica
Tre giornate a Torino dedicate ad approfondire le tecniche di insegnamento di queste materie
Le proposte CE.SE.DI per la scuola 2011/2012
Il Centro Servizi Didattici della Provincia di Torino offre un ricco catalogo di opportunità formative nell'ambito scientifico
I Dottori di Ricerca vanno in azienda
Un progetto del Politecnico di Torino, con il supporto della Regione Piemonte, per potenziare i processi di trasferimento tecnologico e il livello di innovazione industriale.
Passion for Light
Varenna Fisica Festival - Dal 16 settembre al 2 ottobre
La Notte dei Ricercatori 2011
Il 23 settembre i ricercatori tornano a intrattenere il pubblico con esperimenti, giochi e letture.
Xkè? Il laboratorio della curiosità
Nasce a Torino il nuovo Centro per stimolare attraverso il gioco e la sperimentazione manuale diretta l'interesse dei più piccoli verso le scienze.
L'Italia degli Innovatori
Dare visibilità all’Italia che innova, promuovendo le eccellenze tecnologiche nel nostro Paese. Questo l'obiettivo del progetto lanciato dal Governo Italiano
Torino "smart city": il Politecnico si porta avanti
Con il progetto "smart building" Poli e CSI Piemonte puntano a ottenere massimi risultati nei settori di risparmio energetico, sicurezza, gestione delle reti tecnologiche e controllo.
Il PORTO aperto del Politecnico di Torino
Disponibile online e con accesso libero tutta la produzione scientifica dell'Ateneo torinese.