Esplora

Tutti gli articoli

  • 1
  • Mission-X: allenati come un astronauta

    Pronta a ripartire l'edizione 2014 del programma educazionale dell'ESA per ragazzi

  • Occhi su Saturno

    Una serata dedicata al più bel pianeta del Sistema Solare, con eventi in tutta Italia

  • Cielo@Scuola

    Corso di aggiornamento per insegnanti

  • Not Just Another Building on the Street

    Un progetto internazionale per le scuole promosso dal Planetario Infini.to per il 2011/2012

  • Un esperimento in volo

    YouTube promuove l'approccio alla scienza tra i giovani invitando gli studenti a sottoporre progetti da realizzare sulla Stazione Spaziale Internazionale

  • A caccia di intelligenze extraterrestri con il Seti

    Il progetto, coordinato da un'organizzazione privata senza fini di lucro, si è articolato nel tempo in diverse iniziative volte a intercettare segnali provenienti da civiltà aliene. Dal 1999 chiunque possieda un pc collegato alla Rete può prendere parte alla ricerca

  • Gli esopianeti, ce ne parla Mario Lattanzi dell'INAF di Torino

    Ad oggi gli astronomi hanno scoperto 241 pianeti extra-solari, di dimensioni paragonabili a quelle dei pianeti maggiori del Sistema solare. La prossima tappa è individuare i corpi di tipo terrestre, ma l’obiettivo finale è stabilire se esistono forme di vita aliene, come ha raccontato Mario Lattanzi, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) presso l’Osservatorio Astronomico di Torino.

  • Apophis: il pericolo viene dal cielo

    L’asteroide 99942, una vecchia conoscenza degli astronomi, è tornato alla ribalta delle cronache per una recente dichiarazione dell’astrofisica Margherita Hack, che non ha escluso la possibilità che si scontri con la Terra nel 2036

Categorie