Esplora

Tutti gli articoli

  • 1
  • Il cervello diventa trasparente

    Messa a punto da un team di studiosi dell'Università della California, "Clarity" è un'innovativa tecnica che consente di vedere nel dettaglio strutture e connessioni cerebrali, mantenendo l'organo completamente intatto

  • Arriva dai granchi la fibra del futuro: antibatterica, curativa e biodegradabile

    Il tessuto in Crabyon sfrutta le caratteristiche del chitosano per procurare innumerevoli vantaggi a chi lo indossa.

  • La fisica delle particelle in soccorso alla diagnosi del tumore polmonare

    L'INFN scopre come adattare le tecniche di analisi delle collisioni delle microparticelle per l'individuazione precoce di uno dei carcinomi più letali

  • La lunga strada dei farmaci nel nostro organismo

    Il nostro organismo presenta tutta una serie di barriere che un farmaco deve essere capace di superare per raggiungere integro il suo bersaglio. Nel progettare un farmaco quindi occorre elaborare strategie capaci di proteggerlo dai meccanismi di difesa del nostro organismo.

  • L’industria farmaceutica

    Dopo il boom degli anni novanta, l’industria farmaceutica attraversa un momento difficile. Una miscela di problemi comprendenti la scarsa produttività dell’attività di ricerca in laboratorio, la scadenza di molti brevetti e la forte competizione in campo terapeutico ha reso sempre più difficile la realizzazione di nuovi medicinali validi.