Idrogeno dalle biomasse all'Environment Park di Torino
L'impianto innovativo in Europa. I batteri danno vita a un processo di fermentazione. Le nuove frontiere dell'energia pulita
Nella caldaia, granella di mais
L’impianto che brucia granella di mais ha prestazioni equivalenti a quelle del gasolio e può essere un buon sistema per utilizzare il cereale quando non ha le caratteristiche adatte per l’uso alimentare o zootecnico.
Heliplat, l'aereo con propulsione a celle combustibili
Allo studio in Europa, sotto il patrocinio del Politecnico di Torino, un aereo la cui modalità di propulsione abbatterà l'inquinamento acustico e ambientale.
Alta Scuola Politecnica (ASP): la parola all'innovazione
Una scuola d'eccellenza dedicata ai migliori studenti dei corsi di laurea quinquennali di Ingegneria, Architettura e Design nata dalla collaborazione tra i Politecnici di Torino e Milano.
Questa settimana a Torino è di scena l'Ambiente
Eventi e congressi in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2007 e della Biennale dell'Eco-efficienza mettono in evidenza l'anima "verde" del territorio torinese.
L’edilizia ecosostenibile e l’energia eolica contro i cambiamenti climatici
Un convegno promosso dall’Università del Piemonte orientale ad Alessandria ha offerto spunti interessanti per scongiurare la catastrofe ambientale generata dall’incremento dei gas serra nell’atmosfera.
Una fotografia dell’innovazione nell’area torinese
Rassegna di progetti innovativi in cui sono impegnati centri di ricerca, sviluppo e formazione avanzata.
Open Source, Free Software e Ricerca Scientifica
Creatività, sviluppo della conoscenza, personalizzazione, libera fruizione e amministrazione del tempo.
Porte aperte all'innovazione
Una manifestazione creata per mostrare agli studenti e alle famiglie come si procede verso l'innovazione e la ricerca.