- 1
Cure palliative, l'esempio di Torino
Grazie alla collaborazione tra l'Ospedale Gradenigo e la Fondazione FARO i pazienti oncologici terminali possono trovare il supporto e l'attenzione necessari
Al NICO si indaga sui misteri del cervello
L'Istituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri-Ottolenghi è un centro in cui si affiancano allo studio dei processi biologici fondamentali alla base della funzione nervosa, attività rivolte a comprendere i meccanismi patogenetici e sviluppare strategie terapeutiche innovative per diverse patologie del sistema nervoso, come Alzheimer e sclerosi multipla.
U.G.I., una casa per i genitori che affrontano la malattia dei propri figli
Da più di trent'anni l'Unione dei Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, offre supporto morale, economico e sociale alle famiglie dei piccoli colpiti dal cancro.
Salute e cultura: la sfida della Fondazione "medicina a misura di donna"
Pier Luigi Sacco, Preside della Facoltà di Arti, Mercati e Patrimoni dello IULM di Milano, durante la presentazione della Fondazione "Medicina a Misura di Donna" avvenuta all'ospedale Sant'Anna di Torino, espone le sue convinzioni sullo stretto rapporto tra cultura, arte e salute.
Giacomo Giacobini: l'importanza delle collezioni scientifiche custodite a Torino
Ce ne parla il Presidente dell'Anms (Associazione Nazionale Musei Scientifici), nonchè direttore del rinnovato Museo di Anatomia Umana di Torino