- 1
- 2
- I sillogismi e le differenze tra ragionamento formale e ragionamento discorsivo nella didattica della matematica
Una rapida analisi di alcuni comuni sillogismi e delle differenze tra il mondo reale e il mondo della logica. Un uso didattico dei sillogismi a scuola può aiutare a ragionare solo con le premesse a disposizione, svincolandosi dal senso comune e dal significato italiano dei termini.
- E il metro venne spiegato dal pulpito...
Il Sistema Metrico Decimale fu introdotto in Piemonte nella seconda metà dell'Ottocento attraverso lo sforzo coordinato del governo piemontese e dei 'santi sociali' di Torino.
- Iter, la strada verso l'energia pulita
Ecco il progetto internazionale che dovrà rendere vantaggiosa la fusione nucleare come fonte di energia
- Approccio dinamicista e meccanicista in elettromagnetismo.
Un rapido excursus della nascita dell'elettrodinamica classica attraverso il passaggio del grande scienziato francese André Marie Ampére dalla scuola meccanicista laplaciana, dove tutto è regolato da particelle e movimento, alla scuola dinamicista dove tutto è forza e interazione.