Articoli

Una buona azione per il nostro pianeta

Torna anche quest'anno la Giornata Mondiale della Terra, un'occasione per sensibilizzare tutti sulla necessità di salvaguardare il futuro del pianeta

Domenica 22 aprile 2012 si celebra per la quarantaduesima volta la Giornata Mondiale della Terra.

Giornata Mondiale della Terra 2012 - locandinaAnche quest’anno l’”Earth Day” sarà l’occasione per mettere sotto i riflettori la situazione ecologica del nostro Pianeta e per fare il punto della situazione. Il popolo ambientalista, sempre meno attratto dai grandi eventi una tantum non strettamente legati all'ambiente, si sta decisamente orientando verso una sensibilità diffusa, quotidiana e costante.

Lo si respira proprio in questa 42a edizione della Giornata Mondiale della Terra che vede una marcata crescita delle “buone azioni quotidiane" e dove più di un miliardo di persone parteciperanno alla Giornata per la Terra 2012 contribuendo a Mobilitare il Pianeta.

Persone di tutte le nazionalità e provenienza esprimeranno il loro amore per il pianeta, chiederanno la sua protezione e un cambiamento delle politiche di salvaguardia dell'ambiente.

L'obiettivo della Giornata Mondiale della Terra 2012 è quindi Mobilitare il Pianeta per dire una sola cosa: la Terra  non aspetta.  I problemi della Terra non si placano solo scegliendo di ignorarli. Si prosegue a immettere CO2 nell'atmosfera e il cambiamento climatico continua a far sentire il suo influsso.  Fiumi, ruscelli, laghi e oceani continuano a essere inquinati così come l'aria che respiriamo.

Il gruppo decrescita.com, che in Italia ha dato vita alla Giornata Mondiale della Terra 2012, chiederà al Governo Italiano, e con l'Earth Day Network a tutti i governi del Mondo, di abbracciare il sostegno delle energie rinnovabili, di investire nel rendimento energetico e di abbandonare le fonti combustibili “sporche” .

La Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile che si terrà a Rio de Janeiro nel giugno 2012 sarà un'ulteriore occasione per richiedere ai leader mondiali un impegno serio nelle politiche di protezione dell'ambiente.

Intanto a tutti coloro che amano sinceramente il Pianeta viene chiesto di creare un micro-evento locale in occasione della Giornata Mondiale della Terra e di contribuire a far conoscere la campagna “Azioni del Buon Senso” portando in evidenza l’importanza del comportamento dei singoli per il miglioramento dei problemi ambientali. 

Per approfondimenti: http://www.giornatamondialedellaterra.it/terra/

Suggerimenti