Articoli

Territorio: maneggiare con cura

La Provincia di Torino, insieme ad altre istituzioni, promuove un bando dedicato a giovani registi per esplorare le tematiche del consumo non sostenibile del suolo

È stato di recente lanciato  un bando rivolto a giovani registi under 30 per la realizzazione di audiovisivi sul tema del contenimento del consumo di suolo.

Territorio maneggiare con curaL’iniziativa rientra nel progetto "Territorio: maneggiare con cura", promosso dalla Provincia di Torino in partnership con la Provincia di Rieti, il FAI – Fondo Ambiente Italiano, il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo e il Festival CinemAmbiente.

Il progetto, finanziato dal ministro della Gioventù e gestito dall’Unione Province Italiane nell’ambito di AzioneprovincEgiovani, ha il duplice obiettivo di informare e sensibilizzare da un lato i giovani amministratori a compiere scelte pianificatorie coerenti con il contenimento del consumo di suolo, dall’altro i giovani cittadini a partecipare in modo informato alla vita pubblica e ai suoi processi decisionali.

Oggetto del bando sono la produzione e la diffusione di audiovisivi di diverso stile e durata, adatti alla proiezione in contesti differenti. I candidati potranno concorrere per la realizzazione di un audiovisivo per ognuna delle seguenti categorie:

  1. Cortometraggio di finzione di circa 10’ (ambientato nel territorio della provincia di Torino)
  2. Documentario di circa 30’ (ambientato nel territorio della provincia di Torino)
  3. Audiovisivo realizzato con i contributi degli utenti di internet (ambientati nelle province di Rieti e Torino).

In base ai curriculum ricevuti, saranno selezionati sei giovani (due per categoria) che parteciperanno ad un workshop di approfondimento sul tema del consumo del suolo. I sei registi dovranno in seguito sviluppare progetti autonomi da sottoporre ad una commissione di esperti che sceglierà un progetto per tipologia da finanziare per la realizzazione.

A ogni regista sarà assegnata una troupe composta da giovani sotto i 30 anni che seguirà tutte le fasi della realizzazione del progetto.

Come sottolineato dall’assessore all’Ambiente della Provincia di Torino Roberto Ronco "La riduzione del consumo di suolo è una delle strade maestre per garantire alle generazioni future potenzialità di sviluppo adeguate. Non possiamo dimenticare che il suolo è una risorsa ambientale finita, non riproducibile e non rigenerabile: la limitazione del suo consumo è insita nei concetti di sostenibilità e di bene comune".

Il materiale per la selezione deve pervenire entro il 29 dicembre 2011. 

Per informazioni e per scaricare il bando: http://www.provincia.torino.it/speciali/2011/consumo_territorio/

 

Suggerimenti