Articoli

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012

Torna dal 17 al 25 novembre 2012 la settimana dedicata alla sensibilizzazione sul problema della eccessiva produzione di rifiuti

La quarta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), si svolge dal 17 al 25 novembre 2012 con il supporto del programma della Commissione settimana riduzione rifiuti 2011 - iconaEuropea LIFE+, e consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, che dal centro si dirama alla periferia, coinvolgendo i livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti.

Tanto per dare qualche numero, nel 2011 sono state registrate più di 4.000 iniziative in oltre 20 paesi europei.

Lo scopo principale è promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.  Si tratta, quindi, di  adoperarsi per promuovere azioni per una riduzione dei rifiuti in tutta Europa; accrescere la consapevolezza sulle possibili strategie di riduzione e sulle politiche europee e nazionali in materia ambientale; porre in evidenza esempi virtuosi di riduzione dei rifiuti; sottolineare le connessioni esistenti tra riduzione dei rifiuti, sviluppo sostenibile e lotta contro i cambiamenti climatici.

La novità di quest’anno è l’istituzione del Premio Nazionale Italiano per le azioni più virtuose di ogni categoria che dimostreranno di aver raggiunto gli obiettivi della “Settimana” rispetto ai parametri individuati dal premio.

Chi si è messo in gioco per progettare un evento da inserire all'interno della Settimana per la Riduzione dei Rifiuti, siano essi pubbliche amministrazioni, scuole, associazioni o aziende, è stato invitato a concentrarsi su alcune tematiche principali: troppi rifiuti; produzione eco-compatibile; consumi attenti e responsabili; vita più lunga dei prodotti; meno rifiuti gettati via.

camion rifiuti in discaricaLa Settimana vedrà inoltre anche il coinvolgimento dei singoli cittadini nell'opera di riduzione dei rifiuti.  Grazie ad una bacheca aperta a tutti e commentabile ognuno potrà scrivere il proprio impegno per la riduzione dei rifiuti nella Settimana o un'esperienza di riduzione che già pratica quotidianamente.

Naturalmente, tutti gli sforzi non devono terminare con il momento topico della Settimana, ma essere, piuttosto, il momento di lancio, di divulgazione dei tanti possibili piccoli gesti che, se ripetuti quotidianamente, possono effettivamente incidere su una reale diminuzione della produzione dei rifuti, con gran vantaggio per l'ambiente e per tutti noi.

Tutte le iniziative virtuose messe in piedi vengono censite e possono essere visualizzate, sia a livello nazionale che europeo, rispettivamente dai siti: http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti/  - e - http://www.ewwr.eu/

Suggerimenti