Articoli

Seconda edizione del Premio GiovedìScienza

Una opportunità imperdibile per i giovani ricercatori piemontesi che vogliono far conoscere il proprio lavoro

Sei un giovane ricercatore piemontese che vuole mostrare il proprio lavoro e farlo conoscere? GiovedìScienza ti dà la possibilità di farlo, offrendoti una vetrina per mostrare a tutti il tuo operato e un premio per chi risulterà il migliore.

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto come vincitore Nicola Pugno, torna anche per l’edizione 2012-2013 il Premio GiovedìScienza: il riconoscimento per la divulgazione scientifica rivolto a giovani scienziati che operano nel nostro territorio.

ideaPossono candidarsi ricercatori under 35 che, lavorando in istituzioni di Ricerca piemontese, abbiano ottenuto risultati rilevanti dal punto di vista scientifico-tecnologico e abbiano dimostrato capacità e impegno nella diffusione di queste conoscenze. 

Il merito scientifico sarà la base di valutazione per selezionare, tra le candidature pervenute, una rosa di 10 finalisti che accederà alla fase conclusiva del Premio: la competizione.

I finalisti avranno a disposizione 6 minuti e 40 secondi per conquistare le due severissime Giurie: quella Tecnica, composta da esperti di comunicazione scientifica, e quella Popolare, composta da 5 classi delle scuole secondarie di secondo grado.

Chi dei 10 si aggiudicherà la vittoria, riceverà un premio in denaro e sarà inserito nella programmazione della prossima edizione di GiovedìScienza, con una conferenza dedicata.

Il Bando e il Regolamento del Premio sono disponibili sul sito: www.giovediscienza.it/

Suggerimenti