ll portale OSR - OpenScienceResources -, nato in seno a un progetto della Comunità Europea, permette di accedere a risorse educative digitali di vari science centres e musei scientifici europei, di scoprire e costruire percorsi didattici che collegano diverse risorse e di arricchire il portale con i vostri approfondimenti e commenti.
L’archivio del portale contiene materiale digitale nella forma di risorse educative (immagini di exhibit e strumenti scientifici, video, animazioni, approfondimenti, immagini, link, schemi di lezioni, progetti di studenti e percorsi educativi con linee-guida per esperienze di visita al museo).
Gli utilizzatori possono cercare i materiali didattici nella sezione "Esplora OSR" o caricare i propri materiali nell’Archivio OSR, usando la sezione "Condividi i tuoi materiali educativi". L'archivio contiene materiali in diverse lingue, secondo la provenienza del soggetto che le ha caricate. E' comunque possibile fare un percorso selettivo sulla base dell'età consigliata per usufruire del contenuto e della lingua nella quale è inserito.
Di recente i materiali educativi OSR sono diventati accessibili per i telefoni cellulari e le apparecchiature portatili.
Grazie a Second Life Viewer è possibile esplorare i numerosi contenuti dell'Archivio OSR attraverso un'unica coinvolgente esperienza in un contesto fortemente realistico.
Non vi resta che iscrivervi e iniziare la vostra esperienza multimediale esplorando gli interessanti contenuti del portale: http://www.osrportal.eu/it