Articoli

INVFactor-Anche tu genio!

l’iniziativa rivolta a “giovani inventori” con lo scopo di convogliare, stimolare e valorizzare le intuizioni e le energie creative dei ragazzi italiani

In Italia la ricerca scientifica appare penalizzata non solo da una storica insufficienza di investimenti ma anche dalla carenza di giovani che scelgono percorsi formativi e carriere a contenuto scientifico. INVFactor ormai alla terza edizione, rappresenta un momento importante per dare spazio e visibilità alla creatività giovanile, fornire valore e fiducia a ragazzi e ragazze sulle loro potenzialità e catturare talenti ed intelligenze utili per il mondo scientifico.

InvFactor 2012- logoSulla scia del successo delle precedenti edizioni di INVFactor, anche quest’anno il CNR-IRPPS propone l’iniziativa rivolta a “giovani inventori” con lo scopo di convogliare, stimolare e valorizzare le intuizioni e le energie creative dei ragazzi italiani acquisite durante la formazione scolastica. L’iniziativa è estesa alla partecipazione di tutti i ragazzi italiani con meno di 20 anni.

Nelle precedenti competizioni, il premio ha permesso di far conoscere alcuni brillanti risultati, come le scarpe che ricaricano dispositivi elettronici, la 'Ferrari' e la bicicletta a energia solare, l'androide che gioca a morra.

Tre i vincitori che verranno premiati e che parteciperanno anche a 'Light 2012-Accendi la luce sulla scienza', manifestazione prevista il 28 settembre al Planetario di Roma nell'ambito della 'Notte dei Ricercatori' promossa dalla Commissione Europea.

Per partecipare a INV FACTOR 2012 è necessario inoltrare all’indirizzo di posta elettronica invfactor@cnr.it il modulo di iscrizione allegato entro e non oltre il 15 aprile 2012. Successivamente i candidati saranno contattati per fornire ulteriori informazioni sull’invenzione.

 

Suggerimenti