Articoli

Innovitalia: la community della ricerca

E' appena nata la piattaforma per far incontrare ricercatori e scienziati italiani in tutto il mondo. Un aggregatore di idee e opportunità per fare ricerca e innovazione

Ricercatori italiani, sia che siate a casa o in giro per il mondo, ora avete a disposizione uno spazio virtuale nel quale incontrarvi, dibattere, scambiarvi informazioni, magari trovare opportunità di lavoro.

Innovitalia - retiE' nata Innovitalia.net,  la piattaforma voluta dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca per facilitare uno scambio bidirezionale tra ricercatori italiani nel mondo. Un "luogo"  creato per massimizzare l’impatto dell’esperienza e del capitale umano, culturale e disciplinare dei nostri ricercatori.

Questo strumento informatico, accessibile anche da tablet e cellulari, dà vita a un nuovo tipo di rete  dove condividere programmi, discutere progetti che offrono la possibilità di importanti ricadute produttive, e sensibilizzare le istituzioni sui temi che stanno a cuore alla nostra comunità della conoscenza.

La piattaforma è articolata in un forum, in aree di discussione tematiche e geografiche, contiene una banca dati e una sezione di informazioni su eventi, convegni, manifestazioni, programmi e opportunità professionali nell’ambito della ricerca scientifica e dell’innovazione. 

Innovitalia - planisferoInnovitalia permette di essere aggiornati su tutte le opportunità di ricerca e impresa in Italia e con l’Italia; si possono scoprire gli eventi di rilievo all’interno delle reti tematiche di proprio interesse, così come leggere e condividere opportunità di finanziamento, lavoro o collaborazione. 

Partecipando ai forum  nelle aree di  interesse si  creano o ci si unisce a gruppi su temi specifici o legati ad un progetto di ricerca o professionale.  Si scoprono le occasioni per collaborare a iniziative con MAE e MIUR.

E' in questo modo che si conoscono altri ricercatori e innovatori italiani nel mondo o residenti in Italia con cicli di mobilita’ all’estero per per avviare collaborazioni di ricerca, trovare partners d’impresa, scambiare informazioni o semplicemente condividere la propria esperienza. 

Innovitalia vuole porsi in modo particolare come un'opprtunità di trovare lavoro nell’ambito scientifico, che ormai opera in un ambito globale.   Perchè oggi le grandi ricerche si fanno con laboratori congiunti, appartenenti a Paesi di tutto il mondo.

 

Suggerimenti