Nel mese di Settembre 2011 è prevista una nuova call del "Bando Alta Formazione: dottori di ricerca in azienda" proposto dal Politecnico di Torino, grazie al finanziamento della Regione Piemonte, un progetto con l'obiettivo di favorire l’ingresso in azienda di giovani dottorandi o neodottori di ricerca.
Il dottore di ricerca è un problem solver tecnologico, con predisposizione al lavoro in team, spesso in contesti internazionali, in grado di apportare all’ambiente di lavoro che lo accoglie il patrimonio di conoscenza del settore tecnico-scientifico delle proprie attività di studio e rapporti con la comunità scientifica di interesse per l’impresa; una figura, quindi, naturalmente vocata a potenziare i processi di trasferimento tecnologico e il livello di innovazione industriale.
Il progetto di collaborazione tra Politecnico e imprese è rivolto in particolare a una serie di ambiti tecnologici: Automotive, Energie per lo sviluppo sostenibile, ICT, Materiali e Aerospazio, Meccatronica, Nanotecnologie, Scienze della vita e Tecnologie della salute.
L'iniziativa prevede che i giovani ricercatori seguano un percorso di formazione comune sul “sistema-azienda”, possano usufruire di formazione individuale specialistica, che potrà essere fornita anche all’estero e al di fuori dell’ambiente accademico e sviluppino attività di ricerca in collaborazione con le imprese.
Il 15 settembre 2011, alle ore 13.30, in Aula 1 del Politecnico, si tiene un incontro informativo e di presentazione della nuova call del progetto aperto a tutti i dottorandi. Il nuovo bando dovrebbe essere online il 23 settembre 2011.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa: http://dottorato.polito.it/BAF.html#Accesso