E' dal 22 aprile del 1970, quando 20 milioni di cittadini americani, rispondendo ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta, che ogni anno, nella stessa data, più di un miliardo di persone partecipano alla Giornata della Terra - Earth Day.
In tutto il mondo, le singole persone, le comunità, le organizzazioni e i governi riconoscono il meraviglioso pianeta che chiamiamo casa e decidono di fare delle azioni concrete per proteggerlo.
Il tema scelto per la Giornata della Terra 2013 è: Il Volto del Cambiamento Climatico. Il cambiamento climatico ha molti volti.
Un uomo alle Maldive preoccupato di spostare la sua famiglia a causa dell’aumento del livello dell’oceano, un agricoltore nel Kansas che fatica a sbarcare il lunario nonostante le devastazioni dei suoi raccolti dovute alla prolungata siccità, un pescatore sul fiume Niger le cui reti vengono spesso tirate su vuote, una bambina nel New Jersey che ha perso la sua casa in un tornado, una donna del Bangladesh che non riesce a prendere dell’acqua fresca a causa di inondazioni e cicloni sempre più frequenti …
E non sono solo volti umani. Sono l’orso polare nello scioglimento dell’artico, la tigre nelle foreste minacciate dell’India, la balena nelle aree povere di plancton nel riscaldamento del Nord Atlantico, l’orango nelle foreste indonesiane frammentate da più frequenti incendi e siccità …
Questi volti del cambiamento climatico si moltiplicano ogni giorno.
Il 22 aprile 2013, più di un miliardo di persone in tutto il mondo prenderanno parte al 43° anniversario della Giornata della Terra. Da Pechino a Il Cairo, da Melbourne a Londra, da Rio a Johannesburg, da New Delhi a New York, le comunità di tutto il mondo esprimeranno le loro preoccupazioni per il pianeta e promuoveranno le loro azioni per proteggerlo.
In Italia dal 2009 il Decrescita Felice Social Network, Partner dell’EARTH DAY NETWORK anche per il 2013, anima la Giornata della Terra promuovendo e sostenendo piccole e grandi iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali.
Per saperne di più visita il sito italiano: http://www.decrescita.com/news/?page_id=4448
e il sito internezionale: http://www.earthday.org/