Anche quest'anno la Scuola di Robotica è Coordinatore Nazionale della “euRobotics Week 2013”. La terza edizione della Settimana Robotica Europea si svolgerà dal 25 novembre al 1 dicembre 2013 ed è aperta a tutte le organizzazioni (industrie, istituti di ricerca ed università) che vogliono iscrivere i propri eventi (conferenze, mostre, seminari, lezioni, corsi, film, e così via) dedicati alla robotica.
Nelle due precedenti edizioni grazie all'impegno di universitari, scolastici, aziendali e privati di Scuola di Robotica, l'Italia è stato il paese con il numero maggiore di eventi organizzati, sottolineando la crescente importanza della robotica a livello italiano e anche europeo.
Le iniziative durante le giornate sono svariate: visite guidate per alunni, Open Lab (i laboratori, le aziende e i centri di ricerca apriranno i loro laboratori e gli impianti a visite guidate), mostre, conferenze, manifestazioni artistiche legate alla robotics art, gare di robot, interviste e servizi sui media.
Nei prossimi decenni troveremo robot e dispositivi con funzioni robotiche impiegate quasi ovunque e i robot interagiranno con le persone in ogni ambito della nostra vita, grazie ad un avanzato processo di comunicazione ed informazione.
Obiettivo della euRobotics Week è informare il pubblico sull'impatto che i robot hanno e, avranno sulla società, ispirare studenti di tutte le età a occuparsi di scienza e tecnologia e rafforzare la posizione dell’Europa nel mercato mondiale dell’ICT (Information and Comunication Technology) e della robotica. Infatti, uno degli scopi della Settimana Robotica Europea è anche quello di far conoscere il settore ai giovani, in modo da favorire le iscrizioni degli studenti alle facoltà tecnico scientifiche.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre. I form per l’iscrizione e tutte le linee guida le potete trovare su www.scuoladirobotica.it.