ESOF – Euroscience Open Forum – è il meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica ideato da Euroscience. Agli incontri di ESOF partecipano scienziati, ricercatori di tutte le età, imprenditori e innovatori, politici, comunicatori e il pubblico di tutto il mondo per discutere delle scoperte più recenti e dibattere del futuro della ricerca in tutte le discipline.
ESOF è unico, perché è allo stesso tempo internazionale e multidisciplinare. ESOF si svolge ogni due anni in una grande città europea e presenta novità di rilievo in una varietà di discipline che include la matematica, la geografia, la genetica e moltissime altre tramite una varietà di sessioni che spaziano dal workshop alla lezione frontale.
ESOF quindi presenta e discute le frontiere della ricerca scientifica e tecnologica in Europa, contribuisce allo sviluppo di una identità scientifica europea e al superamento delle barriere tra scienza e società e stimola le politiche a sostegno della ricerca scientifica.
ESOF2012, con la sua forte spinta comunicativa, coinvolgerà dall'11 al 15 luglio 2012 l’intera città di Dublino.
Lo Science Programme è il cuore di ESOF2012: nella splendida struttura del Convention Centre Dublin (CCD) si terrà un gran numero di conferenze, seminari, workshop e dibattiti su vari campi del sapere. Nella stessa struttura verrà allestita anche l'Exhibition.
Le tematiche sulle quali si incentraranno gli interventi scientifici sono:
- Medicina e Salute: prospettive future
- Conoscenza scientifica: nuove frontiere
- Energia, Ambiente e Cambiamenti climatici
- Divulgazione e Educazione
- Comunicazione scientifica
- Scienza e Cultura
Il 13 luglio viene dedicata un'intera giornata allanalisi delle politiche di ricerca e sviluppo scientifico - Policy Day - con oltre 20 sessioni.
Sempre al CCD, si terranno conferenze e iniziative rivolte in modo specifico a studenti e giovani ricercatori (Careers Programme), e alle imprese e ai potenziali imprenditori in settori ad alta innovazione (Science 2 Business Programme).
Infine, grazie al programma Science in the City,tutta la città di Dublino e i suoi abitanti verranno coinvolti da una kermesse di eventi a sfondo scientifico pensati per il grande pubblico. Mostre, spettacoli teatrali, film festival, cacce al tesoro, spettacoli di strada, installazioni interattive, esperimenti, dibattiti e incontri pubblici e, perchè no, anche una sfilata di moda. Strade e piazze saranno sempre animate fino a tarda sera.
ESOF2012 prevede anche una serie di attività di socializzazione, site visit ed eventi satellite. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito:
http://esof2012.org