Si svolge dal 2 al 12 ottobre 2012 il secondo Corso per animatori scientifici organizzato dal Bioparco di Roma con Formica blu, che si avvale, come docenti, dei divulgatori professionisti di Tecnoscienza.it e Psiquadro.
Il corso esplora tutta la gamma di possibilità dell'animatore scientifico, una figura professionale fondamentale nei Musei della scienza, nei parchi, nelle riserve naturali, nei giardini zoologici, negli acquari e in tutte le strutture attive nel campo dell’educazione scientifica.
L’animatore scientifico è una figura chiave: è colui che rende speciale l’esperienza di visita e che ha la possibilità di lasciare una traccia indelebile, non solo nel bambino ma anche nell’adulto.
Per svolgere questo mestiere servono: passione, competenze scientifiche, abilità di comunicazione e soprattutto una buona capacità empatica.
Le lezioni si rivolgono a laureati e laureandi in discipline scientifiche (biologia, scienze naturali, chimica, fisica, matematica, ecc.), operatori didattici impiegati presso musei, parchi, oasi, riserve, giardini zoologici, acquari e strutture similari.
Tutte le informazioni le trovate sul sito: http://www.bioparco.it/appuntamenti/calendario-eventi/secondo_corso_teorico-pratico_per_animatore_scientifico.html