“A Scuola di S.I.C.-Mostrainscatola” è il risultato di un progetto di Educazione Ambientale finanziato dalla Regione Piemonte che ha coinvolto, tra le tante, alcune scuole del Biellese, Torinese e Vercellese seguite nel loro lavoro dallo staff del Giardino Botanico.
Il progetto si è proposto di avvicinare gli alunni alla biodiversità delle aree individuate come Siti di Importanza Comunitaria sul proprio territorio, che, spesso risultavano scarsamente conosciute...
“A Scuola di S.I.C.-Mostrainscatola” è stata progettata per fornire al progetto di E.A. un originale strumento comunicativo dal forte impatto visivo, facilmente trasportabile e di facile installazione. E' costituita da una scatola in cartone ondulato di dimensioni 35x50x50 cm circa, con coperchio, che contiene 12 pannelli in materiale cartonato, automontanti, di dimensioni 45x140 cm.
Osservazioni cartografiche e ricerche sulla formazione, gli habitat e le specie prioritarie sono poi stati il punto di partenza per approfondire, prima in classe e poi sul campo, lo studio del SIC presente in prossimità della scuola. Le riflessioni finali sulle ricerche svolte e sul percorso intrapreso sono poi confluite nella creazione da parte delle classi di giochi e quiz che sono inseriti nella mostra. Domino, quaderni di campo, cruciverba, labirinti e sudoku contribuiscono a dare ad essa una forte valenza emotiva, con l’obiettivo di far conoscere anche alle altre scuole della Regione Piemonte il SIC studiato, nonché le specie e gli habitat che lo caratterizzano. Con la mostra vengono forniti anche dei materiali per lo svolgimento delle attività sperimentate dalle classi del progetto.
La mostra, itinerante, può essere richiesta anche da altre scuole ed enti diversi, in particolare i Comuni su cui insistono Siti di Importanza Comunitaria. Per l'area Vercellese, Biellese e Canavese si può fare riferimento a: didattica@gboropa.it