Personaggi

Gilberto Govi (21/9/1826-30/6/1889)

Fisico, storico della scienza e patriota combattente risorgimentale

Nacque a Mantova il 21 settembre 1826. Combattente nel 1848-49 ed esule in Francia, a Parigi compì i suoi studi in fisica. Accettò la chiamata alla cattedra di Fisica sperimentale nell’Università di Torino nel 1862, cattedra che tenne fino al ’76. Entrò in Roma con i bersaglieri da Porta Pia il 20 settembre 1870. A Parigi fu membro della commissione internazionale pesi e misure e primo direttore italiano del Bureau International des Poids et Mesures. Oltre a studi e misure su svariati argomenti, Govi si occupò anche di storia della scienza con una importante edizione dell’Ottica di Tolomeo e studi su Leonardo e Galileo. Si spense a Roma la notte fra il 29 il 30 giugno 1889.

Suggerimenti