Torino e il Piemonte nella storia dell’informatica
Il Piemonte ebbe un ruolo di primo piano nel
corso del XIX secolo per quanto riguarda
l'evoluzione delle prime macchine calcolatrici:
ospite del corte sabauda nel 1840 era infatti C.
Babbage...
Tra il XIX e il XX secolo Torino e il Piemonte hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo tecnologico italiano. Nel 1840, C. Babbage venne invitato dal re Carlo Alberto a Torino a presentare la sua macchina analitica e così lo ringraziò nella sua biografia: Nel 1840 il re Carlo Alberto invitò i saggi d'Italia a riunirsi nella sua capitale. Su invito del suo più grande matematico [Giovanni Plana], io portai con me i disegni e le spiegazioni dell'Analitical Engine. Essi furono ampiamente discussi e la loro validità fu riconosciuta dai più eletti figli d'Italia. Al Re, Vostro Padre, io devo il primo riconoscimento pubblico ed ufficiale di questa invenzione.
La provincia di Torino è stata anche la sede della prima fabbrica italiana di macchine per scrivere, la Ing. C. Olivetti e & S.p.A., che contribuirà in maniera decisa all'innovazione tecnologica del paese.